Ottieni un preventivo gratuito

Il nostro rappresentante ti contatterà presto.
Email
Nome
Nome dell'azienda
Messaggio
0/1000
notizia

notizia

homepage >  notizia

Cos'è una Zona 2 Antiesplosione Atex?

2024-03-04

Un'area pericolosa è definita come uno spazio tridimensionale in cui si può prevedere la presenza di un'atmosfera infiammabile con una frequenza tale da richiedere precauzioni speciali per il tipo e l'uso di apparecchiature elettriche o altre possibili fonti di accensione. L'area pericolosa verrà identificata e classificata in zona 0, zona 1 e zona 2.

Identificazione delle aree pericolose Zona 0, Zona 1 e Zona 2

Fondamentalmente, perché abbia luogo un'esplosione, saranno presenti gas, vapori, nebbie o polveri infiammabili o esplosivi. Successivamente, il livello di rischio di un'esplosione è basato sulla frequenza e durata dell'occorrenza di un'atmosfera esplosiva. Questo livello di rischio è rappresentato classificando l'area pericolosa come Zona 0, Zona 1 o Zona 2 (per atmosfere a gas, vapore e nebbia) o Zona 21 o Zona 22 per atmosfere a polvere.

ZONA 0

Atmosfera esplosiva presente continuamente

La Zona 0 è un'area in cui un'atmosfera esplosiva è presente continuamente per lunghi periodi di tempo o si verificherà frequentemente.

ZONA 1

Un'atmosfera esplosiva è spesso presente

La Zona 1 è un'area in cui un'atmosfera esplosiva potrebbe verificarsi occasionalmente durante l'operazione normale. Può esistere a causa di riparazioni, operazioni di manutenzione o fughe.

Zona 2

Un'atmosfera esplosiva potrebbe essere accidentalmente presente

La Zona 2 è un luogo in cui un'atmosfera esplosiva non si verifica normalmente durante l'operazione, ma se si verifica, durerà per un breve periodo. Queste aree diventano pericolose solo in caso di incidente o condizioni operative insolite.

prec Tutte le notizie succ
Prodotti Consigliati